Mappe antiche

Mappa tratta dal sito: www.firstworldwar.com

Mappa tratta dal sito: www.firstworldwar.com

Mappa tratta dal sito: www.firstworldwar.com

Mappa tratta dal sito: www.firstworldwar.com

Carta delle Provincie Venete, 1895

Carta delle Provincie Venete, 1895
Atlante oro-idrografico corografico e storico dell’Italia.
Casa Editrice Dottor Francesco Vallardi

Provincia di Treviso, 1895

Provincia di Treviso, 1895
Atlante oro-idrografico corografico e storico dell’Italia
Casa Editrice Dottor Francesco Vallardi

Provincia di Treviso di F. Naymiller, 1868 circa
Milano, Dr Francesco Vallardi, Tipografo Editore

Carta moderna del Regno Veneto, 1844.
Prospetto delle divisioni politiche del Regno Lombardo-Veneto nel territorio soggetto all’I. e R. Governo di Venezia.
Attilio Zuccagni Orlandini, Firenze

Regno Lombardo-Veneto: 1838
Mappa tratta da: “La provincia di Treviso, 1815-1965. Appunti di storia amministrativa” di Giovanni Netto,
a cura della Amministrazione Provinciale nel centenario dell’unità d’Italia.

Provincia di Treviso
Mappa tratta da: “La provincia di Treviso, 1815-1965. Appunti di storia amministrativa” di Giovanni Netto,
a cura della Amministrazione Provinciale nel centenario dell’unità d’Italia.

Europe in the XIX. century Lombardia, Venezia, Parma, Modena (1818-1829)Secondo rilievo militare dell’Impero Asburgico

Paese Trevigiano: 1809
Mappa tratta da: “La provincia di Treviso, 1815-1965. Appunti di storia amministrativa” di Giovanni Netto,
a cura della Amministrazione Provinciale nel centenario dell’unità d’Italia.

Caseggiato, Orti e Giardini della Mappa del Comune di Barcone, Dipartimento del Tagliamento
Catasto napoleonico, 1809

Ducato di Venezia: 1801-1805
Mappa tratta da: “La provincia di Treviso, 1815-1965. Appunti di storia amministrativa” di Giovanni Netto,
a cura della Amministrazione Provinciale nel centenario dell’unità d’Italia.

Il Trevisano, 1783

Il Trevisano
Diviso Ne Suoi Territori E Distretti –  Di nuova projezione
Venezia 1783. Presso Antonio Zatta. Con privilegio dell Eccelimo Senato

Carta Geografica del Territorio Trevigiano
Johann Justus Gebauer (1710-1772) editore, Halle (D)

Carte du Trevisan: 1776
Mappa tratta da: “La provincia di Treviso, 1815-1965. Appunti di storia amministrativa” di Giovanni Netto,
a cura della Amministrazione Provinciale nel centenario dell’unità d’Italia.

Barcon Capo d’Aqua: mappa dell’abitato e dei canali presenti per l’irrigazione agricola. Angelo Prati, 1763

Territorio Trevigiano, 1665

Il territorio trevigiano nel 1665
Autore: Joan Blaeu, 1596-1673

Territorio trevigiano
Mappa disegnata Guiljelmun Blau (Willem Blaeu, 1571 – 1638)
olandese, cartografo e costruttore di strumenti scientifici.

Mappa che raffigura i possedimenti della famiglia Pola nel 1637 a Barcon.
Archivio privato.

Territorio Trevigiano, 1620

Il territorio trevigiano nel 1620
Autori: Giovanni Antonio e Fabio Magnini

IL TREVIGIANO IN ETÀ MODERNA Podesterie, contee, quartieri
Confini amministrativi del territorio trevigiano agli inizi del XVI secolo
Edizione Fondazione Benetton Studi Ricerche / Canova, Treviso

© Immagini e testi protetti da copyright.