Fotografie di Barcon.it
  • Le classi
  • Storiche
  • Aeree
  • Panoramiche
  • Mappe Antiche
  • Contattaci
Seleziona una pagina
Sei in possesso di foto della tua classe e ti piacerebbe vederla in questa galleria del sito di Barcon?
Contatta la redazione, saremo lieti di inserirla.
Classe 1948: 18anni 24-8-1967
Anno 1903/04: classe I, II e III
Bambini
Bambini
Bambini
Bambini
Bambini
1990
1989 - 1990
1987 - 1988
1987
1987
1977
1977
1977
1977
1976
1976
1975
1975
1975
1974
1974
1973
1972 - 1973
1972
1972
1972
1971
1971 - 1772 - 1973
1971 - 1772 - 1973
1970
1970
1970
1969
1968
1968
1965
1964
1963
1963 - 1964 - 1965
1963 - 1964 - 1965
1962
1962
1960 - 1961
1959
1958
1958
1957
1956
1956
1956 - 1957 - 1958 - 1959
1956 - 1957 - 1958 - 1959
1954
1952 - 1953 - 1954
1952 - 1953 - 1954
1947
1947 - 1948
1940
1940
1939
1939
1936
1936
1936
1936
1936
1936
1936
1936
1936
1936
1936
1936
1936
1936
Le classe 1934, 1935, 1936 e 1937 alle elementari nel 1948
Classe del 1936 – Festa della classe (28 agosto 2010).
Classe del 1936 – Festa della classe (28 agosto 2010).
Classe del 1936 – Festa della classe (28 agosto 2010).
Classe del 1936 – Festa della classe (28 agosto 2010).
Classe del 1936: la festa del 2006
Classe del 1936: la festa del 2006
Classe del 1936: la festa del 1991
Classe del 1936: la festa del 1991
Classe del 1936: la festa del 1991
Classe del 1936: la festa del 1991
1956: foto dei coscritti della classe del 1936 in piazza Cavour. (Come tutti sappiamo che la corrente elettrica e una corrente forte, guai a chi tocca il 36 perché sarà pericolo di morte)
1956. foto dei coscritti della classe del 1936 in piazza Cavour. (Queste semenze sono nate nel 1936 e sono germogliate nel 1956)
1956: foto dei coscritti della classe del 1936 in piazza Cavour. (E viva la classe del 1936)
1956: foto dei coscritti della classe del 1936 in piazza Cavour. (Come tutti sappiamo che la corrente elettrica e una corrente forte, guai a chi tocca il 36 perché sarà pericolo di morte)
1956: foto dei coscritti della classe del 1936 in piazza Cavour. (Queste semenze sono nate nel 1936 e sono germogliate nel 1956)
1956: foto dei coscritti della classe del 1936 in piazza Cavour. (E viva la classe del 1936)
La classe del 1960
La classe del 1957
La classe 1969 in quinta elementare
11 maggio 1972: prima comunione della classe 1964
Anno scolastico 1903 - 1904 - Le classi I, II e III della scuola elementare Dante Alighieri di Barcon.
Festa della classe
Festa della classe
Bambini dell'asilo
La classe 1939
La classe 1939
La classe 1939
La Cresima delle classi 1972 e 1973
I coscritti della classe del 1939
I coscritti della classe del 1939
La prima comunione della classe 1962.
La prima comunione della classe 1956.
La prima Comunione della classe 1959.
Classe 1977: la santa cresima
I ragazzi della classe del 1948 a Venezia
Classe del 1977 in prima elementare, anno scolastico 1983/84
Festa dei 50 anni della classe 1954
La maestra Nerina con la classe 1975 ed una classe di Albaredo in visita a Barcon
La maestra Nerina con la classe 1975
Rappresentazione delle classi elementari alla sala teatrale di Barcon
Classe 1947 - Festa dei coscritti.
La classe 1976 all'asilo
La prima comunione della classe 1974.
La prima comunione della classe 1976.
Classe 1974 - La cena della classe.
Classe 1928: festa dei coscritti
Classe 1928: festa dei coscritti
Classe 1928: festa dei coscritti
La prima comunione della classe 1956
06 giugno1961 - Bambini dell'asilo classi 1956, 1957, 1958 e 1959
Scuola elementare - La classe del 1954.
La prima comunione della classe 1958.
Classe 1990 - II elementare
Classe 1958: Prima Comunione
Classe 1958: Prima Comunione
Classe 1963, 1964 e 1965 all'asilo
Classe 1963: Prima Comunione
Classe 1987 alle elementari
La Cresima delle classi 1989 e 1990
La Cresima delle classi 1987 e 1988
Classe 1987 all'asilo

FOTO STORICHE

  • Annamaria e Franca Occhial
  • Archivio parrocchiale
  • Aurelio Foltran
  • Aurelio Martini
  • Comune di Vedelago
  • Ebe Baldi
  • Edda Quaggiotto
  • Egidio Martini
  • Enrico Soligo
  • Famiglia Mardegan – Piccolo
  • Famiglia Pagnan – Tempesta
  • FAST – Foto Archivio Storico di Treviso
  • Felice Trinca
  • Gabriele Omega
  • Giacinto Bandiera
  • Gianni Perin
  • Gino Quaggiotto
  • Guido Mardegan
  • Ida Trinca
  • Marino Binotto
  • Mario Soligo
  • Maurizio Soligo
  • Nerina Pinarello
  • Paolo Mazzocato e Alda Trinca
  • Primo De Marchi
  • Sergio Pasqualotto
  • Soldati d’Italia
  • Varie fonti

LE CLASSI

MAPPE ANTICHE

  • Barcon Capo d’Aqua: XVIII sec.
  • Campagna in Italia, 1915-1917
  • Campagna in Italia, 1917. Battaglia di Caporetto
  • Campagna in Italia, 1918. La battaglia del Piave.
  • Campagna in Italia, 1918. La battaglia di Vittorio Veneto.
  • Carte du Trevisan: 1776
  • Catasto napoleonico, 1805
  • Ducato di Venezia: 1801-1805
  • Paese Trevigiano: 1809
  • Provincia di Treviso
  • Regno Lombardo-Veneto: 1838
  • Territorio trevigiano
  • Villa Pola: XVIII sec.

FOTO AEREE

  • Foto satellitare del territorio
  • Foto aeree, 2 aprile 2010
  • Foto dal fungo, anni 2000
  • Foto aeree, anni ’90
  • Foto dal campanile, anni ’80

FOTO PANORAMICHE

  • Il parco della barchessa
  • Vista da sud
  • Vista dal campanile
  • I monti a nord

I siti di Barcon.it

  • Barcon.it
  • Le associazioni
  • Gli alpini
  • Noi per Barcon
  • Comitato genitori
  • Fiera di San Michele
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

da martexx | © 2001-2019 - redazione di barcon.it
info@barcon.it | barcon di vedelago (treviso) italia
Informativa sulla privacy - Informativa sui cookies

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore consultazione del nostro sito.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualsiasi elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra informativa.
OKLeggi di più